Štefan Tarkovič

Abbozzo
Questa voce sull'argomento allenatori di calcio slovacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo calciatori slovacchi
Questa voce sull'argomento calciatori slovacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Stefan Tarkovic
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Bandiera della Slovacchia Slovacchia (dal 1993)
Altezza180
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraBandiera del Kirghizistan Kirghizistan
Termine carriera1998 - giocatore
Carriera
Giovanili
????-1991  Tatran Agro Prešov
1992-???? Vrakuna Bratislava
Squadre di club1
????-???? Tatran Devin? (?)
????-1994  Artmedia Petržalka? (?)
1994-1996 Spoje Bratislava? (?)
1997  Svätý Jur? (?)
1997-1998 Matadorfix Bratislava? (?)
Carriera da allenatore
1994-1996 Spoje Bratislava(Assistente)
1997  Svätý Jur(Assistente)
1997-1998 Matadorfix Bratislava(Assistente)
1997-2002Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-19(Femminile)
1997-2002Bandiera della Slovacchia Slovacchia(Femm. - Ass.)
2005  Baniyas(Assistente)
2006-2008  Tatran Prešov(Assistente)
2009-2011Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-18
2009-2011Bandiera della Slovacchia Slovacchia U-19(Assistente)
2010-2011  Košice
2011-2012  Tatran Prešov
2012-2013  Žilina(Vice)
2013  Žilina
2013-2018Bandiera della Slovacchia Slovacchia(Vice)
2018Bandiera della Slovacchia Slovacchia(Ad interim)
2018-2020Bandiera della Slovacchia Slovacchia(D.T.)
2020-2022Bandiera della Slovacchia Slovacchia
2023-Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stefan Tarkovic (Prešov, 18 febbraio 1973) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore slovacco, di ruolo difensore, attuale commissario tecnico della nazionale kirghisa.

Carriera

Giocatore

Nativo di Prešov, capoluogo del distretto e della regione omonimi, muovi i suoi primi passi nelle giovanili del Tatran Prešov prima di trasferirsi a Bratislava nel 1992. Qui gioca in diverse squadre della città tra cui l'Petržalka, con una breve esperienza al Svätý Jur. Da calciatore ha giocato come terzino sinistro.

Allenatore e dirigente

Club e Nazionali giovanili

La sua carriera da allenatore inizia parallelamente agli ultimi anni di carriera da giocatore. Infatti, la sua prima esperienza manageriale è da assistente mentre milita allo Spoje Bratislava, al Svätý Jur ed al Matadorfix Bratislava (oggi MŠK Iskra Petržalka).[1] Dal 1997 al 2002, guida la Nazionale Under-19 femminile e allo stesso tempo è assistente della Nazionale di calcio femminile della Slovacchia.[1]

All'inizio del 2000 inizia anche la carriera da dirigente sportivo, lavorando come scout per le nazionali slovacche Under-19, Under-20, Under-21 e della nazionale maggiore.[1]

Nel 2005 approda come assistente allenatore al Baniyas.[1] Conclusasi l'esperienza negli Emirati Arabi Uniti, torna in Slovacchia, entrando nello staff tecnico del Tatran Prešov. Dal 2009 al 2011, contemporaneamente, allena la Nazionale slovacca Under-18 ed è assistente dell'Under-19.[1]

Nella stagione 2010-2011 assume per la prima volta il ruolo di allenatore capo per conto del VSS Košice nel campionato di calcio slovacco; successivamente ritorna al Tatran Prešov, sempre in Superliga.[1] Nella stagione 2012-2013 firma per il Žilina campione in carica, nel ruolo di vice allenatore prima e allenatore capo dalla primavera 2013, subentrando all'olandese Frans Adelaar.[1]

Nazionale slovacca

Nell'estate del 2013 entra nello staff della nazionale maggiore guidata da Ján Kozák, con cui arriva a disputare EURO 2016; nell'ottobre del 2018, dopo le dimissioni dello stesso Kozák,[2][3] assume il ruolo di allenatore ad interim per la partita contro la Svezia.[1] Lascia il posto a Pavel Hapal[4], assumendo il ruolo di direttore tecnico della nazionale stessa[1] prima di farne ritorno sulla panchina in seguito al licenziamento nell'ottobre 2020 dello stesso Hapal.[5] Purtroppo non evita la retrocessione in Lega C della UEFA Nations League, piazzandosi al 4º posto nel girone, ma riusce a qualificare la nazionale ad EURO 2020 dopo gli spareggi.[6][7][1] Il cammino nella fase finale della competizione con la nazionale slovacca si ferma ai gironi: la vittoria con la Polonia[8] e la doppia sconfitta con Svezia[9] e Spagna[10], valgono il 3º posto nel Gruppo E, ma la differenza reti la piazza all'ultimo posto nel raffronto tra le terze classificate non permettendone il ripescaggio.

Per quanto riguarda le qualificazioni a Qatar 2022, chiude il proprio girone al 3º posto, fallendo l'accesso alla fase finale.

In UEFA Nations League 2022-2023, dopo aver battuto la Bielorussia alla prima giornata, subisce una clamorosa sconfitta casalinga contro il Kazakistan, ragion per cui il 7 giugno 2022 la Federazione slovacca decide il suo esonero e la nomina ad interim, per i restanti impegni stagionali, della coppia formata da Marek Mintál e Samuel Slovák.[11]

Nazionale kirghiza

Il 24 aprile 2023, viene annunciato come nuovo commissario tecnico della nazionale kirghiza.[12]

Statistiche

Nazionale

Statistiche aggiornate al 22 novembre 2023.

Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Slovacchia Bandiera della Slovacchia 15 ottobre 2018 22 ottobre 2018 1 0 1 0 1 1 +0 &&0,00
14 ottobre 2020 7 giugno 2022 22 8 7 7 26 24 +2 36,36
Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 24 aprile 2023 in corso 17 6 2 9 23 27 −4 35,29
Totale 38 14 10 14 50 52 −2 36,84

Nazionale slovacca nel dettaglio

Stagione Squadra Torneo Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
ott. 2018 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevoli Ad interim 1 0 1 0 &&0,00 1 1 0
ott.-nov. 2020 Nations League 2020-2021 4º nel Gruppo 2 di Lega B, retrocesso in Lega C 2 1 0 1 50,00 1 2 -1
nov. 2020
(play-off)
Qual. Euro 2020 1º negli spareggi di Lega B, qualificato 1 1 0 0 100,00& 2 1 +1
giu.-lug. 2021 Euro 2020 3º nel Gruppo E 3 1 0 2 33,33 2 7 -5
2021 Qual. Mondiali 2022 3º nel Gruppo H, non qualificato 10 3 5 2 30,00 17 10 +7
giu. 2022 Nations League 2022-2023 Esonerato durante la fase 2 1 0 1 50,00 1 1 0
Dal 2021 al 2022 Amichevoli 4 1 2 1 25,00 3 3 0
Totale Slovacchia 23 8 8 7 34,78 27 25 +2

Panchine da commissario tecnico della nazionale slovacca

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-10-2018 Solna Svezia Bandiera della Svezia 1 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole Albert Rusnák Cap: M.Skrtel
12-11-2020 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 1 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Euro 2020 Juraj Kucka
Michal Ďuriš
Cap: M.Hamsik
15-11-2020 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 0 Bandiera della Scozia Scozia UEFA Nations League 2020-2021 - Lega B Ján Greguš Cap: M.Hamsik
18-11-2020 Plzeň Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia UEFA Nations League 2020-2021 - Lega B - Cap: M.Hamsik
24-3-2021 Nicosia Cipro Bandiera di Cipro 0 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Mondiali 2022 - Cap: J.Kucka
27-3-2021 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 2 – 2 Bandiera di Malta Malta Qual. Mondiali 2022 David Strelec
Milan Škriniar
Cap: J.Kucka
30-3-2021 Trnava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 2 – 1 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 2022 Milan Škriniar
Róbert Mak
Cap: J.Kucka
1º-6-2021 Ried im Innkreis Slovacchia Bandiera della Slovacchia 1 – 1 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole László Bénes Cap: P.Pekarik
6-6-2021 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 0 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Cap: J.Kucka
14-6-2021 San Pietroburgo Polonia Bandiera della Polonia 1 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Euro 2020 - Fase a gironi autorete
Milan Škriniar
Cap: M.Hamsik
18-6-2021 San Pietroburgo Svezia Bandiera della Svezia 1 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Euro 2020 - Fase a gironi - Cap: M.Hamsik
23-6-2021 Siviglia Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 5 Bandiera della Spagna Spagna Euro 2020 - Fase a gironi - Cap: M.Hamsik
1º-9-2021 Lubiana Slovenia Bandiera della Slovenia 1 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Mondiali 2022 Róbert Boženík Cap: M.Hamsik
4-9-2021 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 1 Bandiera della Croazia Croazia Qual. Mondiali 2022 - Cap: M.Hamsik
7-9-2021 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 2 – 0 Bandiera di Cipro Cipro Qual. Mondiali 2022 Ivan Schranz
Martin Koscelník
Cap: M.Hamsik
8-10-2021 Kazan' Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Mondiali 2022 - Cap: M.Hamsik
11-10-2021 Osijek Croazia Bandiera della Croazia 2 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Mondiali 2022 Ivan Schranz
Lukas Haraslin
Cap: M.Hamsik
11-11-2021 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 2 – 2 Bandiera della Slovenia Slovenia Qual. Mondiali 2022 Ondrej Duda
David Strelec
Cap: M.Hamsik
14-11-2021 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 0 – 6 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Mondiali 2022 2 Albert Rusnák
3 Ondrej Duda
Vernon De Marco
Cap: M.Škriniar
25-03-2022 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 2 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Cap: M.Škriniar
29-03-2022 Murcia Finlandia Bandiera della Finlandia 0 – 2 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole Ondrej Duda
Erik Jirka
Cap: M.Škriniar
3-6-2022 Novi Sad Bielorussia Bandiera della Bielorussia 0 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia UEFA Nations League 2022-2023 - Lega C Tomáš Suslov Cap: M.Škriniar
6-6-2022 Bratislava Slovacchia Bandiera della Slovacchia 0 – 1 Bandiera del Kazakistan Kazakistan UEFA Nations League 2022-2023 - Lega C - Cap: M.Škriniar
Totale Presenze 23 Reti 27

Nazionale kirghiza nel dettaglio

Stagione Squadra Torneo Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % Vittorie GF GS DR
2023 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan CAFA Nations Cup 2023 3 1 0 2 33,33 4 6 -2
nov. 2023 Qual. Mondiali 2026 nel gruppo D 2 1 0 1 50,00 4 4 0
2024 2 2 0 0 100,00& 7 1 +6
gen.-feb. 2024 Coppa d'Asia 2023 4° nel gruppo F 3 0 1 2 &&0,00 1 5 -4
Dal 2023 Amichevoli 7 2 1 4 28,57 7 11 -4
Totale Kirghizistan 17 6 2 9 35,29 23 27 -4

Panchine da commissario tecnico della nazionale kirghiza

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Kirghizistan
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-6-2023 Biškek Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 3 – 0[13] Bandiera dell'Afghanistan Afghanistan CAFA Nations Cup 2023 - Gruppo B Ernist Batyrkanov[13] Cap: M.Murzaev
16-6-2023 Biškek Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 1 – 5 Bandiera dell'Iran Iran CAFA Nations Cup 2023 - Gruppo B Mirlan Murzaev Cap: M.Murzaev
20-6-2023 Tashkent Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 0 – 1 Bandiera dell'Oman Oman CAFA Nations Cup 2023 - Finale 3º posto - Cap: M.Murzaev
11-9-2023 Biškek Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 3 – 1 Bandiera del Kuwait Kuwait Amichevole Guljigit Alıkulov
2 Joel Kojo
Cap: M.Murzaev
12-10-2023 Arad Bahrein Bandiera del Bahrein 2 – 0 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan Amichevole - Cap: K.Zhyrgalbek Uulu
15-10-2023 Jeddah Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 0 – 1 Bandiera delle Filippine Filippine Amichevole - Cap: E.Tokotayev
16-11-2023 Kuala Lumpur Malaysia Bandiera della Malaysia 4 – 3 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan Qual. Mondiali 2026 Kairat Zhyrgalbek Uulu
Ernist Batyrkanov
Kai Merk
Cap: T.Kozubaev
21-11-2023 Biškek Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 1 – 0 Bandiera dell'Oman Oman Qual. Mondiali 2026 Odiljon Abdurakhmanov Cap: T.Kozubaev
25-12-2023 Dubai Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 1 – 4 Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan Amichevole Bakhtiyar Duyshobekov Cap: T.Kozubaev
30-12-2023 Abu Dhabi Emirati Arabi Uniti Bandiera degli Emirati Arabi Uniti 1 – 0 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan Amichevole Cap: T.Kozubaev
5-01-2024 Dubai Siria Bandiera della Siria 1 – 1 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan Amichevole Ayzar Akmatov Cap: T.Kozubaev
9-01-2024 Doha Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 2 – 1 Bandiera del Vietnam Vietnam Amichevole Joel Kojo
Aizar Akmatov
Cap: T.Kozubaev
16-1-2024 Doha Thailandia Bandiera della Thailandia 2 – 0 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan Coppa d'Asia 2023 - 1º turno - Cap: T.Kozubaev
21-1-2024 Al Khor Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 0 – 2 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Coppa d'Asia 2023 - 1º turno - Cap: T.Kozubaev
25-1-2024 Doha Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 1 – 1 Bandiera dell'Oman Oman Coppa d'Asia 2023 - 1º turno Joel Kojo Cap: T.Kozubaev
21-3-2024 Taipei Taiwan Bandiera di Taiwan 0 – 2 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan Qual. Mondiali 2026 Valeriy Kichin (rig.)
Kai Merk
Cap: V.Kichin
26-3-2024 Bishkek Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 5 – 1 Bandiera di Taiwan Taiwan Qual. Mondiali 2026 3 Joe Kojo
Khristiyan Brauzman
Kimi Merk
Cap: V.Kichin
Totale Presenze 17 Reti 23

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j (SK) ŠTEFAN TARKOVIČ Tréner, su futbalsfz.sk, 4 giugno 2021. URL consultato il 4 giugno 2021.
  2. ^ (CS) Porážka s Českem a konec. Slovenský kouč Kozák nečekaně rezignoval, su idnes.cz, 14 ottobre 2018. URL consultato il 4 giugno 2021.
  3. ^ (CS) Byla to facka, bolí to. Trenér Kozák otevřeně popsal slovenský konec Zdroj, su idnes.cz, 14 ottobre 2018. URL consultato il 4 giugno 2021.
  4. ^ CALCIO, SLOVACCHIA: PAVEL HAPAL E' NUOVO CT NAZIONALE, su repubblica.it. URL consultato il 4 giugno 2021.
  5. ^ (SK) Slovenskí futbalisti majú nového trénera. Hapala nahradil Tarkovič, su sportnet.sme.sk, 20 ottobre 2020. URL consultato il 4 giugno 2021.
  6. ^ Europei, tutti i gironi: qualificate Scozia, Ungheria, Macedonia e Slovacchia, su corrieredellosport.it, 12 novembre 2020. URL consultato il 4 giugno 2021.
  7. ^ Slovacchia agli Europei 2021: rosa e calendario. Dove può arrivare, su quotidiano.net, 1º giugno 2021. URL consultato il 4 giugno 2021.
  8. ^ POLONIA 1-2 SLOVACCHIA, su uefa.com, 14 giugno 2021. URL consultato il 26 giugno 2021.
  9. ^ SVEZIA 1-0 SLOVACCHIA, su uefa.com, 18 giugno 2021. URL consultato il 26 giugno 2021.
  10. ^ SLOVACCHIA 0-5 SPAGNA, su uefa.com, 23 giugno 2021. URL consultato il 26 giugno 2021.
  11. ^ (SK) MUŽI A – VV SFZ odvolal z funkcie trénera reprezentácie Štefana Tarkoviča, su futbalsfz.sk, 7 giugno 2022. URL consultato il 7 giugno 2022.
  12. ^ (RU) ШТЕФАН ТАРКОВИЧ - НОВЫЙ ГЛАВНЫЙ ТРЕНЕР НАЦИОНАЛЬНОЙ СБОРНОЙ КЫРГЫЗСТАНА, su twitter.com/kfu_kg, 24 aprile 2023. URL consultato il 12 giugno 2023.
  13. ^ a b La partita Kirghizistan-Afghanistan è stata abbandonata al 97' sul risultato di 1-0 in seguito alla scelta della nazionale afghana di abbandonare il campo e rifiutarsi di continuare la partita. La federazione ha assegnato il 3-0 a tavolino, cfr. Decisions of the CAFA Executive Committee, su the-cafa.com.

Collegamenti esterni

  • Štefan Tarkovič, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Štefan Tarkovič, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Štefan Tarkovič, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Štefan Tarkovič, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Štefan Tarkovič, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Štefan Tarkovič, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Štefan Tarkovič, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Štefan Tarkovič, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio